- Affidabilità: up-time, down imprevisti, stabilità del servizio
- Supporto Tecnico: tempi di risposta medi, capacità di intervento, completezza dell’intervento
- Traffico: banda reale garantita, velocità di risposta
- Interfaccia: completezza e semplicità del’interfaccia utente e degli strumenti messi a disposizione
- Costo: non solo del servizio considerato, ma anche dei servizi opzionali addizionali più che vantaggioso.
Il miglior servizio Hosting
Il Miglior Host per Siti Web
Per questo sito ho dovuto scegliere tra i tanti Servizi di Hosting e Server Hosting esistenti. Metto a disposizione di altri le informazioni che ho ricavato.
Carissmi amici,
2° Netsons: la mia scelta è stata per Netsons, risultato ottimale per le mie esigenze:
3° TopHost: E’ un servizio essenziale ma a basso costo, il più economico che esista sul mecato, tuttavia ha una risposta lenta e poca stabilità. Buono per chi ha poche pretese.
Dunque, le qualità che ho preso in esame per effettuare la mia nuova scelta sono:
- Affidabilità: up-time, down imprevisti, stabilità del servizio (basato su verifiche ad hoc e parere degli utenti)
- Supporto Tecnico: tempi di risposta medi, capacità di intervento, completezza dell’intervento (basato su verifiche ad hoc e parere degli utenti)
- Traffico: banda reale garantita, velocità di risposta (basato sui test di performance)
- Interfaccia: completezza e semplicità del’interfaccia utente e degli strumenti messi a disposizione (basato su verifiche ad hoc)
- Costo: non solo del servizio considerato, ma anche dei servizi opzionali addizionali (basato su verifiche ad hoc e benchmark)
Guarda anche l’articolo “I migliori 10 web hosting server“
IL TEST PERFORMANCE
Iltest di performance che è stato effettuato,vuole testare la velocità di risposta dei servizi hosting di base dei diversi provider monitorati. Il test svolto non è da considerarsi conclusivo sulle reali caratteristiche tecniche dei diversi servizi, in quanto dipende da variabili esogene che possono modificare di volta in volta i risultati, es. sovraccarico della linea, distanza fisica tra server del provider e del test, … Ciononostante, ho fatto la mia scelta sulla base delle seguenti regole:
- Calcolo dei tempi di risposta di almeno 3 siti web (con pacchetto hosting base) ospitati da ciascun provider monitorato
- Calcolo effettuato sul tempo di caricamento di un immagine (.png o .jpg) di dimensioni (altezza e larghezza) comprese tra 24px e 32px di peso inferiore ai 4kb
- Calcolo effettato simultaneamente su tutti i server monitorati, per 10 volte (per 3 siti per un totale di 30 rilevazioni a provider) nell’arco di 24 ore ad orari casuali
- I risultati inseriti in tabella sono la media aritmetica dei risultati delle singole rilevazioni eliminati 2 outlier (valore minimo e massimo) per ciascun provider